venerdì 13 febbraio 2009

testo regolativo

.....scrivete le vostre ricette.....

8 commenti:

Anonimo ha detto...

ciao maestre sono elisa e volevo darvi la mia ricetta:
taralli
ingredienti
6 etti di farina
1 bicchiere di zucchero
1 bicchiere di vino bianco
1 bicchiere di olio di semi
1 bustina lievito
30gr di anice

preparazione
1 impastare tutto insieme
2 fare piccoli taralli con l'impasto
3 passarli nello zucchero
4 infornarli a 180 gradi per 15min.
e....

BUON APPETITO!!!!

I CREATIVI DELLA 4°F ha detto...

.........sicuramente saranno gustosi.......
provero' a farli.
uno SMAK gigante...
la maestra marilena

I CREATIVI DELLA 4°F ha detto...

salame di cioccolato

Ingredienti (per 4 persone): 2 tuorli d'uovo, 2 cucchiai di zucchero, 50 gr di burro, 100 gr di zucchero, 3 cucchiai di cacao amaro, 1 bicchierino rhum, 200 gr di biscotti secchi.
Preparazione: Lavorare due tuorli con due cucchiai colmi di zucchero sino a quando non avrete ottenuto una crema morbida. Aggiungere il burro sciolto, lo zucchero mescolato al cacao amaro ed il rhum. Mescolare tutto molto bene e quando i vari ingredienti si saranno ben amalgamati unire i biscotti secchi tagliati a pezzettini di un centimetro e mezzo circa di lato. Mescolare in modo che il cioccolato leghi bene i biscotti poi verrsare il tutto in una carta oleata chiudendola con cura dopo averla arrotolata. (Il dolce deve avere la forma di un salame). Mettere in frigorifero per qualche ora togliendolo solo quando sarà diventato ben duro. Togliere la carta oleata e servirlo a fette.


buon appetito

I CREATIVI DELLA 4°F ha detto...

CASTAGNOLE
200g farina
50g fecola di patate
25g burro
150 ricotta di mucca
80g zucchero
80/90g latte
3 tuorli d'uovo
un cucchiaino di lievito
1 pizzico di sale
buccia di arancio e di limone grattugiata


Si amalgama il burro morbido con lo zucchero in una ciotola con un cucchiaio di legno e poi si unisce la ricotta tiepida (è importante che sia tiepida altrimenti non si mischia bene con gli altri ingredienti). Si uniscono i tuorli uno alla volta sempre mescolando. Si aggiungono sale ed aromi.
Si setaccia la farina con la fecola e il lievito e poi si unisce al composto mescolando con le mani fino ad avere un impasto omogeneo. A questo punto si può scegliere se unire il latte o meno,anche se non usato le castagnole verranno morbide grazie alla presenza della ricotta,ma se vi piacciono proprio soffici soffici unitelo al composto mescolando bene,l'unico problema è che risulterà un pò più difficile fare le palline da friggere perchè l'impasto sarà appiccicoso.
Formare dei cilindri e tagliarli a pezzetti regolari,arrotondare i pezzi (le domensioni devono essere quelle di una biglia di vetro se le volete piccoline,oppure di una piccola noce se le volete belle grandi) e friggerli in olio a 150 gradi fino a che saranno color nocciola.
Una volta fritte si possono passare nello aucchero semolato nella versione semplice o in una bagna di rhum o alchermés e poi nello zucchero per una versione più sfiziosa.

I CREATIVI DELLA 4°F ha detto...

FRAPPE
1 uovo
250g farina
30g zucchero
25 g burro
scorza di 1/2 limone grattugiato
1 pizzico di sale
vino bianco q.b.


Si dispone la farina a fontana e al suo interno di mettono gli altri ingredienti,poi si impasta come per fare una pasta all'uovo. Si unisce il vino necessario ad ottenere una pasta liscia e soda (a me ne sono voluti circa 80/100 ml.
Si stende la pasta con la macchinetta o col mattarello ripiegandola più volte su se stessa e poi si stende per un'ultima volta in uno strato sottile. Si ritagliano dei rettangoli con la rotella dentellata (ma anche triangoli,rombi...quello che vi pare) e si friggono in olio caldo. Attenzione perchè coloriscono subito e si bruciano facilmente. A mano a mano si passano le frappe fritte su carta assorbente. Una volta fredde si spolverizzano con abbondante zucchero a velo

Anonimo ha detto...

Il tiramisù

1 confezione savoiardi da 400 grammi
3 tuorli d'uovo
300 grammi di mascarpone
6 cucchiai di zucchero
caffè amaro.

Procedimento
Separare il tuorlo delle uova dalla chiara, montare la chiara a neve e metterla da parte nel frigorifero.
Amalgamare bene i tuorli con lo zucchero e fino ad ottenere un composto omogeneo, successivamente unire il mascarpone e la chiara dell'uovo montata a neve precedentemente.
Disporre i savoiardi imbevuti (uno alla volta) in una pirofila e ricoprirli con la cremma ottenuta, eseguire un'altra volta questo passaggio in modo da avere per lo meno due strati.
Riporre il tutto nel frigorifero (si può fare anche il giorno prima) ed al momento di offrirlo ai nostri amici ricordarsi di spolverarlo con del cacao amaro.
MATTIA

I CREATIVI DELLA 4°F ha detto...

Grazie "dolcezze" mie!!!!
Proverò le vostre ricette e ...ingrasserò pensando a voi!!!!
Un bacione Gavina

Anonimo ha detto...

...